Riduci l’infiammazione dell’intestino dopo le feste con questa semplice cura a base di acqua

È quasi naturale sentire l’intestino infiammato e gonfiore addominale dopo l’abbuffata tipica delle feste, rimediare non è fortunatamente impossibile.

È più che naturale durante le feste, tra Natale e Capodanno, concedersi qualche strappo alla regola a tavola. In casi simili si tende certamente a mangiare più del dovuto, ma anche di più calorico del normale. Del resto, questo periodo viene una volta l’anno, per questo si pensa non sia poi così male assaporare qualcosa di diverso e gustoso, poco importa se questo avrà qualche influenza sulla linea. Agire in questo modo potrebbe portare certamente ad avere qualche chilo di troppo, ma anche a una situazione tutt’altro che piacevole, ovvero intestino infiammato e gonfiore addominale.

donna con gonfiore addominale
Il gonfiore addominale è normale dopo le abbuffate – Baldisport.it

Chi noterà questi sintomi si sentirà certamente poco a suo agio quando si guarderà allo specchio, ma allo stesso tempo potrebbe sentirsi indolenzito e faticare a prendere sonno. Avvertire una sensazione di pesantezza generale è naturale, non è detto fortunatamente sia necessario fare grossi sacrifici per rimediare, bastano alcune semplici accortezze per sentirsi meglio e mettere da parte il senso di colpa.

Come rimediare quando l’intestino è infiammato

Mangiare più del dovuto, magari anche con una portata dietro l’altra, non è certamente l’ideale, soprattutto perché spesso non siamo abituati ad agire in questo modo e non ci rendiamo conto di come questo sia deleterio per il nostro organismo. Fortunatamente si tratta di un comportamento che non tutti hanno in maniera tranquilla, ma solo in determinate occasioni, in modo particolare in occasione delle feste di fine anno.

È inevitabile avvertire bruciore di stomaco, intestino infiammato e gonfiore addominali, situazioni spiacevoli ma a cui è importante porre rimedio al più presto. Rimediare è possibile, fortunatamente senza stravolgere le proprie abitudini, ad aiutare in casi simili ci pensa l’acqua, ideale soprattutto quando si ha la necessità di disintossicarsi. Questa semplice azione favorisce l’idratazione, oltre a rimuovere tutte le tossine di cui il corpo non ha bisogno. Già dopo qualche giorno il miglioramento sarà evidente, ma sicuramente se si andrà avanti in questo modo i benefici potranno essere duraturi.

donna beve acqua
L’acqua aiuta a sgonfiare – Baldisport.it

In genere è consigliabile assumerne 2,5 litri al giorno, quantitativo che può essere ideale per facilitare la motilità intestinale, impedendo al cibo da digerire di diventare troppo duro. Diluire i bicchieri nell’arco della giornata aiuta inoltre a garantire un senso di sazietà, ideale quando non si vogliono prendere troppi chili o se ne devono perdere alcuni.

In un’ottica di prevenzione dal gonfiore è altrettanto utile fare attività fisica (anche solo una camminata di 15-20 minuti), oltre ad assumere una maggiore quantità di fibre, utili per l’intestino. Sono utili i cibi integrali crudi, i fermentati e coltivati come i crauti, o il kimchi. Non dovrebbero inoltre mancare le fibre prebiotiche, come l’inulina che si trova nel topinambur, nell’aglio, nel tarassaco, nella cicoria, nelle cipolle, nei porri, negli asparagi e nelle banane,

Altrettanto determinante è ovviamente ridurre sale e zuccheri, oltre a carboidrati complessi raffinati e bevande dolci gassate.

Gestione cookie