Non hai ancora pensato a cosa portare in tavola per il cenone di Capodanno? Ti suggerisco una ricetta facile, veloce, deliziosa ma che, soprattutto, ti “trasporterà” nei mitici anni ’80.
Alla Vigilia si va di pesce: linguine allo scoglio o scialatielli alle vongole e non se ne parla più. Per il pranzo di Natale ovviamente risotto alla milanese con tanto di ossobuco oppure una bella lasagna al ragù ma…a Capodanno? Cosa possiamo portare in tavola a Capodanno per stupire i nostri invitati?
Non possiamo certo riproporre gli stessi piatti che abbiamo già cucinato per Natale: sembreremmo davvero poco creativi. Il cenone di Capodanno – quando si decide di festeggiare a casa e di non andare nei ristoranti – è sempre un po’ un’incognita. Sarà meglio proporre carne oppure pesce?
Quest’anno il mio consiglio è di fare un menù a tema e quale tema migliore se non fare un salto nel decennio più divertente della storia? Naturalmente sto parlando dei mitici anni ’80: gli anni in cui ai veglioni si cantava a squarcia gola e si ballava al ritmo di Enola Gay degli OMD piuttosto che delle canzoni di Madonna o di Cindy Lauper.
Dunque via libera alla fantasia per rivivere insieme a familiari e amici quegli anni indimenticabili. Gli anni ’80 si sono distinti non solo per la moda eccentrica – come dimenticare le paillettes di Enrico Coveri?- e per la musica pop ma anche per alcuni piatti davvero molto particolari. Forse non da chef stellati ma sicuramente gustosissimi. Nel prossimo paragrafo ti suggerisco un primo davvero goloso e super veloce da preparare.
Cenone di Capodanno: con questo piatto rivivi il sapore degli anni ’80
Cenone di Capodanno all’insegna degli anni ’80 per accogliere al meglio il 2025 nella speranza che sia ricco, entusiasmante e divertente proprio come gli anni in cui si ballava scatenati ascoltando Madonna e Cindy Lauper. Di seguito vediamo un primo piatto davvero straordinario che trasporterà te e i tuoi amici in quell’indimenticabile decennio.
Oggi farebbe rabbrividire ogni chef ma negli anni ’80 uno era l’ingrediente che in cucina non poteva mai mancare: la panna! La panna non sarà un ingrediente gourmet ma è innegabile che rende tutto più cremoso e avvolgente. Basti pensare ad alcuni piatti tipici di quel decennio come i tortellini panna e prosciutto, le penne alla vodka con panna e gamberetti o la pizza panna e speck. Dunque per il cenone di Capodanno via libera alla panna per preparare degli squisiti gnocchi alla crema di salmone.
Ingredienti per 4 persone
- 200 gr di gnocchi di patate
- 200 gr di salmone affumicato
- 100 gr di formaggio spalmabile
- 2 cucchiai di panna
- sale q.b
Preparazione
- Far cuocere gli gnocchi in abbondante acqua salata.
- In un mixer frullare il salmone affumicato tagliato a listerelle con il formaggio spalmabile e la panna.
- Una volta cotti condire gli gnocchi con la crema di salmone.
Si tratta di una ricetta che non solo è golosa ma è anche velocissima e molto facile, adatta anche a chi non è proprio un mago ai fornelli o a chi non ha molto tempo per dedicarsi al cenone ma vuole comunque portare in tavola qualcosa di buono. Se non ti piacciono gli gnocchi puoi benissimo sostituirli con delle semplici penne: il piatto sarà sfizioso lo stesso.