Seppure fare il bucato sia tra le mansioni più semplici da portare a termine, in molti commettono questi 5 errori: sono comunissimi e rovinano davvero tutto.
Tra le tante mansioni casalinghe di cui bisogna prendersi cura giorno per giorno, fare la lavatrice è sicuramente fra le più semplici. Tutti, in effetti, sanno separare il bucato bianco da quello scuro, scegliendo poi il ciclo di lavaggio più adatto per ciascun tessuto. Nonostante questo, però, in molti commettono 5 errori comunissimi.
A dispetto di quanto si possa pensare, mettere in lavatrice il bucato sporco è un’azione che nasconde delle vere e proprie insidie. Se, infatti, non si adottano le dovute accortezze o non si pone la giusta attenzione a ciascun gesto, una mansione del genere può rivelarsi davvero deleteria.
È proprio per questo motivo che alcuni esperti hanno voluto mettere l’accento su quale siano i 5 errori più comuni che tutti, indistintamente, compiono con il proprio bucato. Si tratta di piccole disattenzioni, che però a lungo andare possono danneggiare di gran lunga il bucato.
Quali sono i 5 errori più comuni che si commette con il bucato in lavatrice
Per quanto sia un’azione semplice, quindi, sarebbe ugualmente meglio fare attenzione a tutto quello che si fa per evitare spiacevoli imprevisti dopo il lavaggio o, magari, con il passare del tempo. In particolare, secondo alcuni esperti, sarebbero 5 gli errori che tutti commettono, che invece sarebbero da tenere lontano.
- Molti non le prendono proprio in considerazione, ma leggere le etichette è estremamente importante. Questi piccoli fogli, in realtà, rappresentano una vera guida per lavare i capi d’abbigliamento in modo perfetto senza commettere errori, evitandosi così il rischio di ritrovarli a fine lavaggio striminziti o rimpiccioliti e nemmeno con il loro colore originale;
- Prima di inserire qualsiasi tipo di pantalone o giacca, sarebbe meglio controllarne le tasche. È qui che, spesso e volentieri, vengono conservati oggetti e soprattutto fazzoletti, che durante la fase del lavaggio possono rovinare i vestiti ma anche la lavatrice;
- Si credere che mettere troppo detersivo possa far risultare il bucato più profumato, ma non è così. La sua quantità, in realtà, deve essere proporzionata al carico inserito in lavatrice. Un eccesso, infatti, potrebbe non essere risciacquato correttamente e lasciare il bucato insaponato;
- Non lavare a parte gli strofinacci da cucina. Questi panni sono piene di batteri e, quindi, possono essere lavate anche ad alte temperature così da scongiurare qualsiasi tipo di pericolo;
- Non controllare la centrifuga. Gli esperti, a tal proposito, consigliano di diminuire i giri ad 800, così da evitare anche lo sforzo di stirarli.