Ti sei mai chiesto quanto guadagnano davvero gli influencer? Cifre che neanche immagini

Sui social ormai spopolano, sono i nuovi “vip” che hanno surclassato persino attori, modelli, cantanti. Ma quanto guadagnano davvero gli influencer?

Ogni epoca ha i suoi mestieri che nascono come risposta ad esigenze sociali nuove, che prima non c’erano e che, in forza di cambiamenti storici e culturali, si sono create. Finché non c’è stata la rivoluzione industriale, ad esempio, non c’era bisogno di operai che lavorassero nelle fabbriche ma c’era bisogno di contadini che producessero il cibo.

ragazza divano computer
Ti sei mai chiesto quanto guadagnano davvero gli influencer? Cifre che neanche immagini/Baldisport.it

La rivoluzione digitale è stata una seconda rivoluzione industriale che, al pari di quest’ultima, ha fatto nascere nuove professioni. Basti pensare alle figure dei web copywriter, degli esperti di SEO, dei social media manager: tutte professioni che ai tempi dei nostri genitori non esistevano.

Tra le figure nate con l’avvento dei social, una, in particolare, è salita alla ribalta: la figura degli influencer. Si tratta di personaggi spesso del tutto sconosciuti, che si sono fatti strada grazia a Facebook, Instagram o Tik Tok diventando seguiti e popolari e, a quel punto, sono stati contattati da varie aziende per sponsorizzare i loro prodotti.

Gli Influencer sono i nuovi “vip” e ormai molti di essi – basti pensare a Chiara Ferragni, per dirne una o a Clio Make Up o all’Estetista cinica – sono addirittura più famosi di attori, cantanti e personaggi del mondo dello spettacolo. Ma quanto guadagno effettivamente queste figure? Scopriamolo insieme nel prossimo paragrafo.

Ecco quanto guadagna davvero un influencer

Ce lo siamo chiesti tutti almeno una volta: ma quanto guadagneranno veramente gli influencer che sponsorizzano prodotti sui social? Sono veramente ricchi come mostrano o è tutta parvenza senza sostanza? Di seguito vediamo le cifre che, in media, può portarsi a casa oggi un influencer che lavora su Instagram.

influencer cane
Ecco quanto guadagna davvero un influencer/baldisport.it

Esistono professioni pagate molto bene e che non richiedono nessun titolo di studio specifico. Questo non significa che non sia necessario avere delle abilità in quanto per svolgere il mestiere di influencer bisogna avere ottime doti comunicative e persuasive altrimenti i followers fuggono. Però diciamo che chiunque può iniziare a fare questo lavoro anche senza aver studiato.

Stando agli ultimi dati, nel 2024 in Italia i guadagni degli influencer su Instagram sono i seguenti in media:

  • un nano influencer, cioè un influencer alle prime armi, che ha solo tra i 10.000 e i 50.000 followers può guadagnare tra i 100 e i 350 euro per ogni post e tra i 50 e i 100 euro per ogni storia;
  • un micro influencer, cioè un influencer che ha tra i 50.000 e i 100.000 followers può guadagnare tra i 350 e i 1000 euro per ogni post e tra 100 e 250 euro per ogni storia;
  • le celebrities, cioè gli influencer più noti e seguiti che contano oltre 3 milioni di followers su Instagram hanno compensi decisamente molto più interessanti. In questi casi i compensi vanno da 15.000 a 50.000 per un post e da 5000 a 10.000 euro per una storia.

Parliamo di cifre, quindi, decisamente alte se si considera che nel nostro Paese lo stipendio medio di un dipendente che lavora, in media, 5 giorni a settimana per 8 ore al giorno, si aggira intorno ai 1300-1500 euro al mese.

Gestione cookie