Ci sono soluzioni semplici e naturali per un sonno profondo e rigenerante, anche se accanto a te c’è un russatore seriale…
Chi convive con un partner che russa sa quanto la cosa possa essere sgradevole e frustrante. Ogni notte, il concerto di suoni rauchi e vibrazioni sembra interminabile, lasciando sole poche ore di (cattivo) riposo. Ma c’è una buona notizia: non è necessario cambiare partner o ricorrere a rimedi drastici per ritrovare la serenità notturna. Il russamento, infatti, è un disturbo più comune di quanto si pensi, spesso legato a fattori facilmente modificabili come abitudini sbagliate o stili di vita poco sani.
Il russamento si verifica quando il flusso d’aria viene ostruito durante la respirazione, causando la vibrazione dei tessuti molli della gola. Questa condizione può essere aggravata da diversi fattori: la posizione supina durante il sonno, il sovrappeso, l’età avanzata, il consumo di alcolici e farmaci sedativi, o persino il vizio del fumo. Anche situazioni più serie, come le apnee notturne, possono contribuire al problema. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, il russamento è affrontabile con piccoli cambiamenti quotidiani e rimedi naturali.
I rimedi pratici per (far) smettere di russare
Prima di disperarti o di rassegnarti a notti insonni, dovresti provare alcune strategie semplici ma efficaci:
- Cambiare posizione durante il sonno. Dormire su un fianco può ridurre drasticamente il russamento. Chi è abituato a dormire supino, può utilizzare un cuscino ergonomico per mantenere la testa sollevata.
- Ridurre il consumo di alcol e cibi pesanti la sera. Evitare pasti abbondanti e alcolici nelle ore serali può favorire una migliore respirazione.
- Smettere di fumare. Il fumo infiamma le vie respiratorie, peggiorando il problema. Smettere di fumare non solo aiuterà il sonno, ma migliorerà la salute generale.
- Oli essenziali e infusi naturali. L’aromaterapia può essere un grande alleato. Usa oli di timo o eucalipto per decongestionare le vie aeree e rilassare i tessuti. Anche una tisana calda a base di salvia o ortica può fare miracoli prima di andare a letto.
- Mantenere un peso sano. Se il sovrappeso è una delle cause del problema, una dieta equilibrata e una regolare attività fisica possono ridurre significativamente il disturbo.
Per affrontare il problema del russamento occorre sicuramente molta pazienza e perserveranza, ma con i giusti accorgimenti è possibile ritrovare il piacere di notti tranquille e di un sonno ristoratore. Prima di ricorrere a soluzioni drastiche, è il caso di sperimentare i rimedi di cui sopra: spesso, bastano piccoli gesti per fare una grande differenza. E per salvare la convivenza…