Ti danno fastidio i pelucchi su cappelli e sciarpe? Ecco 5+1 trucchi per evitare che si formino.
La lana è un materiale molto caldo e confortevole ed ecco perché l’abbigliamento e gli accessori invernali sono realizzati proprio con questo. Prima di tutto i maglioni ma poi anche gli accessori che completano ogni look, elevandolo, come per esempio sciarpe e cappelli.
Questo materiale da una parte è molto bello e funzionale ma dall’altra è anche molto delicato perché si rovina molto facilmente. Infatti dopo pochi indossi appaiono quegli antiestetici pelucchi che fanno sembrare i maglioni, le sciarpe o i cappelli subito più vecchi e usurati.
Per fortuna ci sono 5+1 trucchi per evitare che si formino i pelucchi e per toglierli una volta per tutte facendo tornare come nuove sciarpe e cappelli.
5+1 trucchi per evitare che si formino i pelucchi su cappelli e sciarpe e rimuoverli una volta per tutte
I pelucchi sono ammassi di lanugine che si formano su un tessuto in lana o su una maglia ed appaiono proprio come delle palline che fanno sembrare ogni indumento o accessorio, rovinato e vecchio.
I 5+1 trucchi per evitare che si formino i pelucchi su cappelli e sciarpe:
- Freezer: è molto semplice da mettere in pratica. Basta piegare l’accessorio che si vuole far tornare come nuovo, metterlo in un sacchetto in plastica e riporlo nel freezer per 24 ore. Il freddo del freezer aiuterà a rompere il legame elettrostatico delle fibre e renderà semplice la rimozione dei pelucchi
- Spugnetta per piatti: il lato abrasivo della spugna, quello verde, se usato con delicatezza può aiutare a rimuovere i pelucchi dai tessuti. La spugna inoltre aiuta anche a prevenire la loro formazione semplicemente aggiungendola nel cestello della lavatrice e avviando un ciclo di lavaggio delicato
- Scotch: meglio usare questo trucco su capi poco delicati e facendo comunque attenzione. Per prima cosa bisognerà tagliare una striscia di scotch o di nastro isolante della lunghezza necessaria e appoggiare il lato appiccicoso sull’area del capo in cui ci sono i pelucchi. Strofinare la superficie del nastro per farlo aderire completamente e procedere con un solo strappo veloce, seguendo la direzione della trama del tessuto
- Pietra pomice: strofinarla delicatamente sulla parte del capo dove ci sono i pelucchi, avendo cura di non rovinare le fibre. Questa attirerà a se tutti i pelucchi ma è sconsigliata da usare su sciarpe di lana, di cotone o di altri tessuti delicati perché potrebbero rovinarsi
- Foglio per asciugatrice: strofinarli sul capo dove ci sono i pelucchi, che si attaccheranno in men che non si dica e saranno così rimossi una volta per tutte
- Ammorbidente naturale: si possono preparare 2 ammorbidenti fai da te in casa. Il primo unendo un bicchiere di sale e 1/2 bicchiere di bicarbonato e versando 3 cucchiai nello scomparto della lavatrice apposito. Il secondo, unendo 1 litro di acqua e 150 g di acido citrico, da versare sempre nel cassetto apposito della lavatrice. Infine, un ultimo trucco consiste nel mettere una pallina da tennis nel cestello della lavatrice e azionare il lavaggio.