Spendi troppo quando fai la spesa? Non è colpa tua: ecco come ti stanno fregando i supermercati

Se ogni volta che vai a fare la spesa spendi quasi il doppio di quel che avevi messo in conto, non è colpa tua ma dei supermercati che ti stanno fregando.

Che i generi alimentari siano aumentati di prezzo negli ultimi 2 anni è fuori di dubbio: l’inflazione ha picchiato durissimo, ce ne siamo accorti tutti. Come è anche indubbio che il nostro potere d’acquisto sia crollato in quanto stipendi e pensioni sono aumentati ma non in misura adeguata al costo della vita.

carrello supermercato
Spendi troppo quando fai la spesa? Non è colpa tua: ecco come ti stanno fregando i supermercati/Baldisport.it

Tuttavia c’è qualcosa che non torna: non è possibile spendere così tanto ogni volta che si va a fare la spesa al supermercato o, persino al discount! La maggior parte di noi – io per prima – torna a casa e leggendo lo scontrino si rende conto di aver speso quasi il doppio di quello che aveva in programma di spendere.

Come mai? Siamo tutti impazziti e non sappiamo più leggere i prezzi dei prodotti che mettiamo nel nostro carrello della spesa? O siamo diventati improvvisamente tutti degli spendaccioni scriteriati? In realtà no, non è così e se ogni volta spendiamo più del dovuto la colpa non è nostra: non solo almeno!

I supermercati – tutti!- ci stanno “fregando”. Non ci fregano nel senso che espongono un prezzo e poi ne fanno pagare un altro, questo assolutamente no: sarebbe illegale! Ma ci fanno cadere in tante trappole “invisibili” sparse qua e là nei negozi in modo da farci arrivare alla cassa con un carrello molto più pieno del necessario.

Supermercati: con queste strategie ti fanno spendere il doppio

I supermercati ci stanno fregando! Ebbene sì, ormai è evidente! Anche noi abbiamo la nostra bella responsabilità ma i moderni store del cibo mettono qua e là tante trappole per indurre noi clienti a spendere molto più di quello che dovremmo. Di seguito vediamo quali sono i principali trucchetti messi in atto da tutti i supermercati.

portafoglio vuoto
Supermercati: con queste strategie ti fanno spendere il doppio/Baldisport.it
  • Collocazione dei prodotti. Questo è il trucco più vecchio del mondo: i prodotti più economici sempre negli scaffali in basso in modo che nessuno li veda mentre i prodotti più cari negli scaffali centrali, molto più comodi da agguantare e infilare nel carrello.
  • Snack alle casse. Arrivi alla cassa con due o tre cose ma tuo figlio inizia a fare i capricci perché vede tremila snack golosi alle casse. Che fai non gliene compri almeno un paio per farlo smettere di piangere? Ovvio che sì e così altri soldi se ne vanno.
  • Prodotti essenziali nelle corsie in fondo. Acqua e carta igienica non sono mai all’ingresso dei supermercati anche se sono prodotti di cui nessuno può fare a meno. Sono posizionati sempre in fondo in modo che noi clienti siamo costretti a fare il giro di tutte le corsie e invogliati a comprare molte altre cose nel frattempo.
  • Niente finestre né orologi nei supermercati: il cliente deve rilassarsi e perdere la cognizione del tempo in modo da fare la spesa con tutta calma.
  • Musichette gioiose che mettano di buon umore e invoglino a comprare tante cose buone.
  • Carrelli e cestini sempre più grandi: se un carrello è grande sembra sempre vuoto e ci dà l’impressione di non aver comprato a sufficienza.

Ora che conosci le astuzie dei supermercati per indurti a spendere di più, la prossima volta fa la spesa con più attenzione per non farti fregare!

Gestione cookie