Ho+lasciato+mio+figlio+di+13+anni+a+casa+da+solo%2C+poi+ho+scoperto+che+%C3%A8+un+reato+e+rischio+5+anni+di+reclusione
baldisportit
/2024/12/20/ho-lasciato-mio-figlio-di-13-anni-a-casa-da-solo-poi-ho-scoperto-che-e-un-reato-e-rischio-5-anni-di-reclusione/amp/
Curiositá

Ho lasciato mio figlio di 13 anni a casa da solo, poi ho scoperto che è un reato e rischio 5 anni di reclusione

Lasciare un minore di 14 anni da solo a casa è un reato e si rischiano fino a 5 anni di reclusione: cosa dice la Legge.

Molti genitori sono costretti a lasciare i loro figli a casa da soli per motivi di lavoro o perché devono sbrigare altre commissioni. In alcune circostanze è possibile farlo senza rischiare nulla, soprattutto quando i ragazzi hanno raggiunto una certa età (dai 14 anni in su). Se però i figli hanno un’età inferiore ai 14 anni, è bene sapere che si sta rischiando grosso, fino a 5 anni di reclusione. 

Ho lasciato mio figlio di 13 anni a casa da solo, poi ho scoperto che è un reato e rischio 5 anni di reclusione – baldisport.it

Infatti per la Legge i bambini non possono stare a casa da soli quando hanno quest’età, proprio perché non è sicuro per loro. In quel caso è meglio affidarsi ad una terza persona che possa sorvegliarli come una nonna, una zia o una babysitter. Se fino ad oggi avevi lasciato tranquillamente tuo figlio con meno di 14 anni da solo a casa, anche per poco tempo, devi sapere che la Legge configura questo come un reato. 

Lasciare i figli con meno di 14 anni a casa da soli è un reato punibile fino a 5 anni di reclusione

Fra i 13 e i 14 anni i ragazzi cominciano a diventare maturi, acquisiscono così anche la sicurezza e l’autonomia per stare a casa da soli. Al di sotto dei 14 anni, però, è meglio evitare che stiano da soli a casa, anche per poco tempo. Si configura infatti la fattispecie del reato per i loro genitori che possono essere puniti da un minimo di 6 mesi ad un massimo di 5 anni.

Lasciare i figli con meno di 14 anni a casa da soli è un reato punibile fino a 5 anni di reclusione – baldisport.it

Ci sono però dei casi in cui non si applica la punibilità di questa fattispecie ovvero quando i figli con età inferiore ai 14 anni vengono lasciati in casa ma in sicurezza. In quel caso allora i genitori non sono colpevoli. Se però il bambino/ragazzo si trova a vivere in uno stato di ansia tale da dover chiedere aiuto ad una terza persona, allora ecco che si configura il reato. 

Infatti, seppure un genitore si fidi ciecamente di suo figlio e sappia per certo che è al sicuro a casa, non è da escludere che comunque possa farsi male e a quel punto la responsabilità resta in capo ai suoi genitori. Si configura un reato anche quando i minori vanno a scuola da soli, quando gli viene consentito di uscire da soli, oppure se sono fuori casa in compagnia di un maggiorenne e quest’ultimo si distrae o si allontana lasciandolo senza controllo.

La legge italiana all’articolo 591 del codice penale ha previsto come limite di età i 14 anni compiuti, e sotto questa età vi è il rischio per i genitori di incorrere nel reato di “abbandono di persone minori e incapaci”. Quindi chi lascia a casa un figlio con un’età inferiore ai 14 anni, pur adottando tutte le cautele necessarie per evitare che possa farsi male, rischia di incorrere nel reato di abbandono di minore.

Flavia Scirpoli

Sono Flavia Lucia Scirpoli, ho 32 anni e vivo in Puglia. Dopo la laurea in Economia e Commercio e in Marketing Management, mi sono specializzata nel Copywriting. Mi piace scrivere e da diversi anni mi dedico alla redazione di articoli di gossip, lifestyle, economia, lavoro e attualità.

Recent Posts

Lele Adani, la rivelazione scottante di Fabrizio Corona sul commentatore tv scatena il finimondo

Lo scioglimento della Bobo Tv tiene ancora banco e adesso dice la sua anche Fabrizio…

1 mese ago

Allerta degli ortopedici, evitate assolutamente questi errori in montagna o rischiate serie conseguenze

Gli ortopedici mettono in guardia dagli errori più comuni da non commettere quando si passa…

1 mese ago

Come capire se una pista da sci è sicura: reti, materassi e non solo, se noti questi dettagli non scendere

Prima di indossare scarponi e sci, meglio controllare alcuni aspetti: ecco come capire se una…

1 mese ago

Alcol test positivo se utilizzi questi farmaci: senza saperlo rischi la patente

Avere l'alcol test positivo può far perdere la patente almeno per un periodo, ora però…

1 mese ago

Bonus studenti 2025: tutto quello che devi sapere per non perdere le agevolazioni

Continuano le opportunità economiche per queste categorie. Ecco tutto quello che devi sapere sul Bonus…

1 mese ago

Riduci l’infiammazione dell’intestino dopo le feste con questa semplice cura a base di acqua

È quasi naturale sentire l'intestino infiammato e gonfiore addominale dopo l'abbuffata tipica delle feste, rimediare…

1 mese ago